YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Visita Pediatrica

  • Home
  • Pediatra
  • Visita Pediatrica
pediatra roma

Che cos’è la visita pediatrica?

La visita pediatrica è un momento di incontro fra il bisogno di salute del bambino, come percepito dal genitore, e il Pediatra: è di fatto l’inizio di un percorso che porterà l’impronta dell’empatia che si sarà creata durante quei minuti.

La visita a un bambino non differisce, in quanto allo scopo, da quella dell’adulto, ma presenta delle peculiarità che sono ben note ai genitori, come al Pediatra il quale, ad esempio, dovrà chiedere l’aiuto del familiare sia per inquadrare il problema del bambino, sia per tranquillizzarlo e per tradurre in un linguaggio, verbale e non, le proprie richieste.

Compito del Pediatra è quello di sapersi rapportare al mondo del bambino e dei suoi genitori, ai loro valori, alle loro convinzioni, con l’intento di riuscire a valorizzare tutto ciò che già presente potrà contribuire allo sviluppo ottimale delle potenzialità del bambino.

A che cosa serve la visita pediatrica?

La visita pediatrica serve a diagnosticare, curare, guarire, informare e educare.

In una situazione acuta, la visita permette di identificare e trattare con successo la malattia che il pediatra avrà saputo diagnosticare interpretando e facendone emergere i segni specifici. Talvolta non è possibile, con il solo esame clinico, porre una diagnosi definitiva e prescrivere una terapia: è perciò necessario ricorrere ad esami di laboratorio, radiologici o chiedere l’intervento di altri specialisti. Patologie croniche e complesse sono oggi comuni e devono essere prontamente riconosciute e trattate per garantire la miglior qualità di vita al bambino e alla sua famiglia: in questi casi il Pediatra ha la funzione di coordinare tutti gli interventi necessari.

Anche il bambino sano deve essere regolarmente sottoposto a visita nei cosiddetti “bilanci di salute”, sia per identificare segni precoci di malattia, sia per fornire a lui e alla sua famiglia indicazioni per un corretto stile di vita che gli permetterà di godere di buona salute anche nella vita adulta. Molte malattie, cardiovascolari, oncologiche e neuropsichiatriche, trovano infatti la loro origine nella età pediatrica: una equilibrata alimentazione, una regolare attività fisica, un buon inserimento sociale, contribuiscono a garantire l’espressione ottimale delle potenzialità dell’individuo in crescita. Durante la visita al bambino sano, si possono fornire le indicazioni anticipatorie riguardanti ciò che si verificherà con il progredire dell’età: ingresso in comunità scolastica, modificazioni puberali, attività sessuale, disturbi della condotta alimentare.

Come si svolge la visita pediatrica?

L’inizio della visita è sempre rappresentato dalla raccolta della anamnesi personale prossima (sarà il genitore che  fornirà la maggior parte dei dati anamnestici) e dalla contemporanea osservazione del comportamento del bambino.
L’approccio all’esame obiettivo dipende molto dalla età. IL genitore sarà sempre presente alla visita per il bambino in età prepuberale, mentre può essere opportuno che il ragazzo/a prepuberi o puberi vengano visitati ed ascoltati anche da soli.

In ogni caso, la visita deve essere completa e non limitata all’organo/apparato dal quale sembra originarsi il sintomo: il paziente viene spogliato, rispettando sempre la sua riservatezza e chiedendo anticipatamente il suo assenso prima di effettuare qualsiasi manovra (qualcuno preferirà che si inizi dal torace e altri dall’addome).
Nel caso del lattante, la visita è già iniziata osservando la sua interazione con la mamma e con l’ambiente e proseguirà con l’esame clinico del bambino in braccio o sulle ginocchia della madre; soltanto dopo avere superato la sua paura e la sua opposizione, lo si potrà appoggiare sul fasciatoio. Si potrà allora completare e ripetere la visita in maniera più strutturata: è in ogni caso molto utile mantenere la collaborazione del piccolo paziente. Anche per questo motivo, l’ispezione della faringe viene sempre lasciata come ultimo atto in quanto, quasi regolarmente, induce pianto. Lo stesso vale per la otoscopia nel caso del bambino con otalgia.

L’ispezione dei genitali esterni è compresa nell’esame obiettivo del bambino in età prescolare e scolare e deve essere sempre effettuata rispettando la riservatezza del bambino.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat