Dermopigmentazione del Labbro Leporino: una Soluzione Estetica e Ricostruttiva
La dermopigmentazione del labbro leporino rappresenta una delle applicazioni più delicate e significative della dermopigmentazione paramedicale. Si tratta di una tecnica che mira a ricostruire visivamente il contorno e la tonalità naturale delle labbra in pazienti che hanno subito una cheiloplastica per correggere il labbro leporino (o labiopalatoschisi).
Benefici della dermopigmentazione post-cheiloplastica
Dopo l’intervento chirurgico di correzione del labbro leporino, può permanere una asimmetria del vermiglio labiale, una cicatrice visibile o una mancanza di pigmentazione in alcuni tratti. La dermopigmentazione permette di:
Ricostruire il contorno naturale della bocca
Armonizzare il colore tra la parte naturale e quella cicatriziale
Attenuare visivamente la cicatrice
Migliorare la percezione estetica e l’autostima del paziente
Si tratta di un trattamento non invasivo, indolore e altamente personalizzabile, che può fare una grande differenza sul piano psicologico e sociale del paziente.
Quando è possibile eseguire il trattamento
La dermopigmentazione può essere eseguita solo quando la cicatrice è completamente guarita, stabile e non più soggetta a variazioni strutturali, almeno 6-12 mesi dopo l’intervento chirurgico, previa valutazione medica. È fondamentale che l’area non presenti infiammazioni, cheloidi o ipersensibilità.
Tecnica del trattamento
Il trattamento viene effettuato con un dermografo professionale e microaghi che depositano pigmenti biocompatibili nella parte superficiale del derma. La scelta dei colori è calibrata per avvicinarsi alla tonalità naturale del labbro. In alcuni casi, è necessario ricreare anche l’arco di Cupido e simmetrizare le labbra.
Il trattamento dura circa 1-2 ore, e può richiedere 1 o 2 sedute di ritocco, distanziate di circa 30-40 giorni.
Cosa aspettarsi dopo
Subito dopo la seduta, l’area può risultare leggermente arrossata o sensibile. Il colore sarà inizialmente più intenso e tenderà a schiarirsi gradualmente fino al risultato finale. Si possono formare leggere crosticine, che non devono essere rimosse. Il risultato finale è visibile dopo circa 30 giorni.
È importante seguire scrupolosamente le indicazioni post-trattamento, tra cui evitare l’esposizione al sole, trucco sulle labbra, piscine e ambienti umidi per almeno una settimana.
La dermopigmentazione del labbro leporino è un trattamento sicuro, efficace e personalizzabile che unisce estetica e ricostruzione, contribuendo a migliorare in modo concreto la qualità della vita dei pazienti.