Chiropratico Roma
Dott. Mathieu Vouillamoz
La chiropratica è una professione sanitaria che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi del sistema neuro-muscolo-scheletrico e degli effetti che producono sulla funzione del sistema nervoso e sulla salute in generale.
Pone un’enfasi particolare sulla capacità di guarigione intrinseca del corpo e sulla predominanza del sistema nervoso nel controllo dell’equilibrio generale del corpo umano o dell’omeostasi. Il trattamento viene effettuato manualmente, essendo una caratteristica unica della nostra professione.
Tradizionalmente si occupa della valutazione, analisi e correzione della sublussazione vertebrale o complesso di sublussazione vertebrale.
La sublussazione vertebrale è un insieme di cambiamenti funzionali, strutturali, metabolici o emotivi che compromettono la funzione del sistema nervoso e possono influenzare la normale attività del corpo.
La valutazione, diagnosi e trattamento del complesso di sublussazione vertebrale viene effettuata mediante l’utilizzo di procedure chiropratiche basate sulle evidenze razionali ed empiriche oggi disponibili.
La colonna vertebrale e il sistema nervoso
Il sistema nervoso controlla e coordina il corretto funzionamento di tutte le cellule, organi e sistemi del corpo umano.
Prendersi cura della propria colonna vertebrale permette quindi di prendersi cura del proprio sistema nervoso, favorendo così il funzionamento ottimale dell’intero organismo.
La colonna vertebrale non è solo il supporto del corpo umano. Il suo ruolo è anche di proteggere il sistema nervoso. Contiene infatti il delicato midollo spinale, che trasporta le informazioni nervose dal cervello agli organi, alle cellule, ai tessuti, ai muscoli (attraverso le radici nervose emergenti dai forami di coniugazione vertebrale).
La colonna vertebrale è una struttura altamente flessibile, garantendo la sua mobilità al corpo, ma quando una o più vertebre deviano dalla loro posizione normale, possono verificarsi alcune irritazioni a livello delle radici nervose e del midollo spinale. Il sistema nervoso controlla tutte le funzioni del corpo, queste irritazioni possono causare un malfunzionamento all’interno del corpo stesso.
Queste disfunzioni possono manifestarsi in vari modi: dolore acuto, dolore cronico, disturbi nella funzione di uno o più organi.
Le cause di sublussazione vertebrale
Le sublussazioni possono essere dovute a diversi fattori:
- Cattive posture
- Cadute
- Esercizio fisico eseguito male
- Incidenti
- Parto difficile
- Parto traumatico per il bambino: ad esempio con il forcipe
Le conseguenze di una sublussazione non trattata
- Alterazione muscolo-scheletrica che può causare vari sintomi.
- Disturbi del sistema nervoso periferico: sensibilità e disturbi motori.
- Graduale perdita di mobilità della colonna vertebrale.
- Invecchiamento precoce della colonna vertebrale accompagnato da sintomi ripetuti, più gravi e frequenti.
- Possibili ripercussioni organiche
Non aspettare il dolore per consultare in chiropratica. Il dolore significa che il problema è già avanzato.
Possiamo rilevare i problemi prima che arrivi il dolore.
L’obiettivo della Chiropratica è di fermare il processo degenerativo vertebrale causato dalle sublussazioni.