Il chirurgo plastico: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista
Di cosa si occupa il chirurgo plastico
Il chirurgo plastico è lo specialista che si occupa della salute e della funzione dei tessuti molli e della pelle, intervenendo per migliorare sia l’aspetto estetico sia la funzione organica. Si divide tipicamente in due ambiti principali: la chirurgia plastica ricostruttiva, che ripara difetti o danni causati da traumi, ustioni, malattie o interventi oncologici, e la chirurgia plastica estetica, che mira a migliorare proporzioni, simmetria e bellezza del corpo, con focus sul benessere psicologico e sull’autostima del paziente. L’approccio del chirurgo plastico è sempre multidisciplinare: viene integrato con nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, oftalmologi, dermatologi e altri specialisti per offrire percorsi di cura completi, sicuri e personalizzati. Presso MEDICOM, ogni paziente è accompagnato dall’inizio alla guarigione, con spiegazioni chiare sui rischi, sui benefici attesi e sulle tempistiche di recupero. L’obiettivo è restituire o migliorare la bellezza e la funzionalità, tenendo conto delle esigenze individuali e delle aspettative reali.
Le principali patologie trattate dal chirurgo plastico
- Ricostruzione post-traumatica e post-oncologica: interventi per ripristinare funzione ed estetica della pelle, dei tessuti molli e delle strutture sottostanti dopo traumi, ustioni o procedimenti oncologici.
- Difetti congeniti e deformità acquisite: patologie come labiopalatoschisi, malformazioni della parete addominale o altre imperfezioni che alterano l’equilibrio estetico e/o la funzionalità, con percorsi chirurgici complessi e riabilitativi integrati.
- Chirurgia estetica del viso e del corpo: rinoplastica, blefaroplastica, otoplastica, lifting, mastoplastica additiva o riduttiva, liposuzione, liposcultura e addominoplastica, finalizzate a migliorare proporzioni, simmetria e benessere psicofisico.
- Ricostruzione mammaria: procedure post-mastectomia o per patologie mammarie, con impianti o tessuti autotrapiantati per ottenere risultato naturale e duraturo.
- Trattamenti per cicatrici e tessuti deformi: gestione di cicatrici estese o ipertrofiche, correzione di irregolarità cutanee e restyling di aree problematiche.
- Riabilitazione e mantenimento dei risultati: percorsi post-operatori che includono controllo del dolore, gestione delle ferite, educazione al recupero e supporto psicologico, per consolidare gli esiti ottenuti. La scelta dell’intervento è guidata dal profilo clinico, dalle preferenze del paziente e dalle evidenze più aggiornate in materia, sempre nell’ambito di un piano di cura personalizzato e sicuro.
Quando è consigliata una visita di chirurgia plastica
Una visita dal chirurgo plastico è indicata in diverse circostanze:
- Per interventi estetici mirati a migliorare la bellezza e l’autostima, nel rispetto della salute e della sicurezza.
- Per interventi ricostruttivi post-trauma o post-oncologia, finalizzati a ripristinare funzione e aspetto naturale.
- Per correzioni di difetti congeniti o deformità acquisite che influenzano la qualità di vita o l’immagine corporea.
- Per piani di intervento combinati o step-by-step, includendo valutazioni pre-operatorie, gestione del dolore e riabilitazione.
- In preparazione a interventi estetici o ricostruttivi, per definire obiettivi realistici, rischi associati e tempistiche di recupero. La visita consente una valutazione completa della salute, la definizione di obiettivi realistici e la stesura di un piano di cura sicuro e personalizzato. Il chirurgo plastico di MEDICOM lavora in stretta collaborazione con altri professionisti per garantire percorsi integrati e orientati ai risultati.
MEDICOM propone un’offerta completa e integrata, pensata sia per pazienti che per professionisti sanitari:
- Visite specialistiche consolidate: valutazione estetica e funzionale, diagnosi accurata e definizione di piani terapeutici personalizzati.
- Diagnostica e pianificazione pre-operatoria: valutazione della pelle e dei tessuti, imaging mirato, simulazioni degli esiti e consenso informato chiaro e completo.
- Interventi estetici e ricostruttivi: tecniche avanzate, compresi approcci minimamente invasivi quando possibile.
- Riabilitazione e follow-up: percorsi di recupero, gestione del dolore, controllo delle ferite, riabilitazione funzionale e monitoraggio a lungo termine per mantenere i risultati.
- Collaborazioni e referenze: MEDICOM facilita percorsi di collaborazione con medici di base, internisti e altri specialisti, offrendo referenze puntuali, protocolli comuni e scambio di referti per una gestione coordinata del paziente. Questi servizi mirano a fornire un percorso continuo dall’inquadramento diagnostico al post-operatorio, con attenzione all’evidenza scientifica, alla sicurezza e alla soddisfazione del paziente.
Il chirurgo plastico rappresenta una figura chiave per chi desidera migliorare bellezza, autostima e funzionalità del corpo. A MEDICOM l’approccio è fondato sull’esperienza, sulla competenza e sull’autorevolezza, con un team multidisciplinare che integra diagnostica, chirurgia e follow-up per offrire percorsi di cura completi e personalizzati.


















