L’endocrinologo: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista
Di cosa si occupa l’endocrinologo
L’endocrinologo è lo specialista delle ghiandole endocrine e delle sostanze ormonali che regolano numerose funzioni vitali: metabolismo, crescita, sviluppo, riproduzione, chimica del sangue e gestione dell’energia corporea. Il lavoro del endocrinologo non si limita a un singolo organo, ma comprende l’intero sistema ormonale e le sue interazioni con altri organi. Tra i compiti principali ci sono la diagnosi di disturbi ormonali, la definizione di piani terapeutici personalizzati e il monitoraggio a lungo termine per prevenire complicanze. L’approccio multidisciplinare è un tratto distintivo dell’endocrinologia: l’endocrinologo collabora con diabetologi, cardiologi, endocrinologi pediatri, nutrizionisti, ginecologi e medici di base per offrire percorsi di cura integrati. Presso MEDICOM, l’attività endocrinologica si articola in valutazioni complete, esami mirati e follow-up strutturati, sempre basati sull’evidenza e adattati alle esigenze individuali del paziente.
Le principali patologie trattate dall’endocrinologo
- Disturbi tiroidei: ipertiroidismo (es. morbo di Graves), ipotiroidismo, tiroiditi (inclusa Hashimoto), noduli tiroidei e gozzo. Si valutano funzione tiroidea, imaging ecografico e, se necessario, esami di valutazione anticorpale e terapie farmacologiche o interventistiche.
- Disturbi metabolici e obesità: gestione di obesità, sindrome metabolica e squilibri metabolici che richiedono una visione ormonale integrata per ottimizzare perdita di peso e salute generale.
- Diabete e alterazioni del glucosio: diagnosi e gestione di diabete di tipo 1 e tipo 2, con monitoraggio di HbA1c, glucosio a digiuno e gestione di terapie insuliniche o orali; l’endocrinologo collabora con i diabetologi per piani personalizzati.
- Patologie della riproduzione e dello sviluppo ormonale: disturbi della pubertà, sindromi ipogonadiche, disordini mestruali, difficoltà riproduttive e terapie ormonali sostitutive o stimolanti.
- Malattie ipofisarie e surrenali: noduli ipofisari, acromegalia, iperprolattinemia, disturbi surrenalici come Morbo di Addison o sindromi di Cushing.
- Osteoporosi e malattie ossee legate agli ormoni: gestione della perdita di densità ossea, integrazione di calcio, vitamina D e terapie antiosteoporotiche. Queste condizioni richiedono un approccio diagnostico accurato, che può includere dosaggi ormonali completi, test di stimolo ormonale, ecografie ghiandolari, imaging avanzato e, quando necessario, esami molecolari o genetici. L’endocrinologo è in grado di coordinare trattamenti farmacologici, cambiamenti dello stile di vita e follow-up per mantenere l’equilibrio ormonale e la qualità di vita.
Quando è consigliata una visita dall’endocrinologo
Una visita dall’endocrinologo è indicata in molte situazioni comuni e complesse:
- Sintomi di squilibrio ormonale: affaticamento persistente, perdita o aumento di peso inspiegabile, gonfiore, sbalzi di umore, alterazioni della pelle o dei capelli.
- Troubleshooting tiroideo: sintomi di ipertiroidismo o ipotiroidismo, gozzo persistente, noduli tiroidei o alterazioni dei livelli ormonali tiroidei.
- Pianificazione di gravidanza e gravidanza complicata: gestione di condizioni tiroidee o ormonali che influenzano fertilità e sviluppo fetale.
- Diabete o prediabete difficili da controllare: necessità di una valutazione endocrinologica per ottimizzare terapia e stile di vita.
- Osteoporosi o fragilità ossea: valutazione del rischio di frattura e scelta di trattamenti preventivi.
- Disturbi di crescita o pubertà: diagnosi precoce e interventi efficaci per evitare ritardi o eccessi di sviluppo.
- Condizioni endocrine rare o complesse: diagnosi e gestione di patologie meno comuni che richiedono esperienza specializzata. La visita permette una valutazione accurata, l’individuazione di esami necessari e la definizione di un piano di cura personalizzato, spiegando i benefici, i rischi e i tempi di recupero. L’endocrinologo di MEDICOM lavora in sinergia con altri specialisti per offrire percorsi di cura integrati, mirati al benessere del paziente.
MEDICOM propone un insieme completo di servizi endocrinologici, pensati sia per pazienti sia per professionisti sanitari:
- Valutazione endocrinologica multidisciplinare: consulti con endocrinologo, diabetologo e nutrizionista per definire eleggibilità, obiettivi di salute e piano terapeutico integrato.
- Diagnostica di laboratorio e imaging ormonale: dosaggi ormonali completi (TSH, FT4, testosterone, estrogeni, prolattina, cortisol, IGF-1, LH/FSH, ecc.), test metabolici e imaging ghiandolare (eco ghiandolare, TAC/RM se necessario).
- Trattamenti farmacologici e terapie ormonali: gestione di ipertiroidismo, ipotiroidismo, ipogonadismo, alterazioni surrenaliche, terapie ormonali sostitutive e terapie di controllo metabolico.
- Coordinamento di percorsi per condizioni complesse: integrazione con oncologi, nefrologi, cardiologi e pediatri endocrinologi per casi multipli o cronici.
- Educazione e follow-up: programmi di auto-gestione, monitoraggio dei parametri biologici e adeguamenti terapeutici nel tempo.
- Collaborazioni e referenze: MEDICOM facilita percorsi di collaborazione tra medici di base, internisti e altri specialisti, offrendo referenze puntuali, protocolli condivisi e scambio di referti.
L’endocrinologo è una figura chiave per la salute ormonale e metabolica, con un ruolo centrale nella diagnosi precoce, nel trattamento efficace e nella gestione a lungo termine. A MEDICOM l’approccio è orientato all’esperienza, all’evidenza scientifica e all’impostazione centrata sul paziente, con un team multidisciplinare che integra diagnostica, terapie e follow-up per offrire percorsi di cura completi e su misura.





