YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Medicina Rigenerativa e Antiaging

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Medicina Rigenerativa e Antiaging
longevità roma
Prof. Carlo Maglie
Marzo 6, 2025
campi magnetici contro il dolore

Campi Magnetici Personalizzati

Do you like it?
Leggi di più
Novembre 20, 2023
medicina rigenerativa roma

Nad+ Rome

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 1, 2022
medicina rigenerativa roma

Ossigenoterapia

Do you like it?
Leggi di più
Giugno 27, 2022
therapy infusional

Terapia Infusionale

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 24, 2023
medico estetico roma

Visita di Medicina Estetica

Do you like it?
Leggi di più

La medicina rigenerativa: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

La medicina rigenerativa è un campo che mira a ripristinare struttura e funzione dei tessuti e organi danneggiati, stimolando i processi di riparazione naturali dell’organismo, sostituendo o potenziando i tessuti con tecnologie cellulari, biomateriali e terapie innovative. Non è una sola terapia, ma un insieme di approcci che possono essere utilizzati da soli o in combinazione, a seconda della condizione e delle evidenze disponibili.

Cosa significa esattamente la medicina rigenerativa

  • Obiettivo principale: far ripartire o potenziare i meccanismi di riparazione dell’organismo, per migliorare la funzione persa o compromessa.
  • Metodologie comuni: uso di cellule o tessuti, ingegneria tissutale, fattori di crescita, biomateriali, terapie geniche o esogene e, in alcuni casi, pratiche riabilitative mirate.
  • Stato delle evidenze: molte terapie hanno dati di supporto diversi (da studi di alto livello a evidenze ancora preliminari). In alcuni ambiti esistono trattamenti approvati e standardizzati; in altri rientrano ancora in sperimentazione o in centri specializzati.

Principali approcci e terapie

  • Medicina cellulare
    • Utilizzo di cellule staminali autologhe (derivate dal paziente) o allogeniche (da donatore) per favorire la rigenerazione.
    • Esempi comuni: cellule mesenchimali, cellule staminali da tessuti adiposi o midollo osseo.
  • Ingegneria tissutale e scaffold
    • Impalcature biocompatibili (scaffold) che guidano la crescita di nuovi tessuti e supportano la rigenerazione.
  • Terapie biologiche
    • Fattori di crescita e plasma ricco di piastrine (PRP) per stimolare la guarigione di tessuti muscoloscheletrici, cutanei o altri tessuti.
  • Terapie genetiche e terapie mirate
    • Strategie volte a correggere alterazioni genetiche o a modulare percorsi biologici coinvolti nella riparazione tissutale.
  • Biomateriali e tecniche di supporto
    • Idrogel, nano-materiali e altre tecnologie che favoriscono la rigenerazione e la stabilità dei tessuti.
  • Esempi di applicazioni per settore
    • Ortopedia e medicina sportiva (cartilagine, tendini, osteoartrosi)
    • Dermatologia e chirurgia plastica (guarigione di ferite, ustioni, rigenerazione cutanea)
    • Oftalmologia (superficie oculare e tessuti correlati)
    • Odontoiatria e rigenerazione dei tessuti contenuti nel cavo orale
    • Neurologia e altre specialità in fase di studio o sperimentazione

Ambiti di applicazione principali e stato attuale

  • Ortopedia e lesioni muscoloscheletriche: uno dei campi in cui la rigenerazione ha sviluppi concreti, con terapie che mirano a ripristinare cartilagine, tendini e tessuto osseo quando i trattamenti convenzionali falliscono.
  • Dermatologia e chirurgia plastica: rigenerazione cutanea, gestione di ferite complesse, ustioni e cicatrici.
  • Oftalmologia: rigenerazione della superficie oculare e ripristino di tessuti oculari specifici in alcuni contesti.
  • Cardiologia, gastroenterologia e neurologia: territori in cui molte terapie sono al di là degli standard consolidati e sono disponibili principalmente in centri di ricerca o in contesti sperimentali.
  • Importante: molte terapie sono ancora oggetto di studi clinici o di esclusiva pratica in centri specializzati. Informarsi sull’evidenza, sui criteri di eleggibilità e sulla regolamentazione vigente nel proprio Paese è fondamentale.

Quando rivolgersi allo specialista in medicina rigenerativa

  • Condizioni croniche o degenerative che non rispondono bene ai trattamenti tradizionali.
  • Malattie o lesioni dove esistono opzioni rigenerative potenzialmente utili, dove l’evidenza disponibile è adeguata per la tua situazione.
  • Necessità di una valutazione multidisciplinare: spesso è utile coinvolgere specialisti di ortopedia, dermatologia, oftalmologia, radiologia e/o medicina riabilitativa, insieme a un medico rigenerativo.
  • Interesse a partecipare a studi clinici o programmi registrati: molti centri accreditati offrono opzioni di accesso a trial o a terapie regolamentate in contesti controllati.

Cosa aspettarsi dal consulto

  • Valutazione accurata della tua storia clinica, esami e immagini (radiografie, risonanza magnetica, TAC, ecc.).
  • Discussione realistico delle opzioni disponibili: benefici attesi, rischi, alternative e probabilità di successo.
  • Indicazioni chiare: se è opportuno intraprendere una terapia rigenerativa, quale tipo di procedura o trattamento, e quali controlli di follow-up.
  • Informazioni su costi, requisiti di centri autorizzati e eventualmente partecipazione a studi clinici.
  • Preparazione al colloquio: portare referti, diagnosi, elenchi di terapie in corso, allergie, medicazioni e domande da porre.

 

La medicina rigenerativa offre nuove prospettive per molte condizioni, ma non sempre rappresenta una soluzione immediata o universale. È importante discutere con un professionista competente, valutare l’evidenza disponibile per la tua situazione e considerare la gestione come parte di un percorso terapeutico completo.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat