YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Medico Generale

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Medico Generale
medicina generale roma
Dott. Virgilio De Bono
Dott. Gaetano Marcello
Novembre 11, 2021
patente di guida roma

Certificato Anamnestico Patente

Do you like it?
Leggi di più
Ottobre 29, 2021
indennità roma

Certificato Medico Introduttivo per Indennità di Accompagnamento

Do you like it?
Leggi di più
Novembre 11, 2021
invalido civile roma

Certificato Medico per Invaliditá Civile

Do you like it?
Leggi di più
Giugno 30, 2018
medico sport roma

Certificato Medico Sportivo Non Agonistico

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 20, 2017
cardiologo roma

Elettrocardiogramma

Do you like it?
Leggi di più

Il medico generale: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

Il medico generale è la base del sistema sanitario, il primo punto di contatto per la maggior parte delle esigenze di salute. È un professionista che cura l’intera persona nel lungo periodo, non solo singole malattie. L’obiettivo del medico generale è mantenere la salute, prevenire patologie, gestire condizioni croniche e coordinare l’intervento di altri specialisti quando è necessario. In MEDICOM, il medico generale lavora all’interno di un modello di assistenza centrato sul paziente, basato sull’evidenza, sulla continuità delle cure e su una comunicazione chiara e trasparente.

Di cosa si occupa il medico generale

  • Accoglienza, anamnesi e valutazione globale: il medico generale ascolta la storia clinica, lo stile di vita, i fattori di rischio e i sintomi attuali per definire un quadro di salute completo e pianificare i passi successivi.
  • Diagnosi e gestione delle condizioni comuni: infezioni acute, disturbi gastrointestinali, mal di testa ricorrenti, dolori muscoloscheletrici, problemi dermatologici lievi e sintomi spesso attribuiti a cause non gravi. Per ogni caso, si cerca il trattamento meno invasivo e più sicuro, con indicazioni chiare su tempi di recupero.
  • Prevenzione e promozione della salute: controlli periodici, screening consigliati in base all’età e al profilo di rischio, vaccinazioni, educazione su stile di vita, alimentazione, attività fisica, sonno e gestione dello stress.
  • Gestione delle malattie croniche: monitoraggio di condizioni come ipertensione, diabete, dislipidemia, malattie respiratorie croniche o allergie, con piani terapici, aggiustamenti di farmaci e programmazione di follow-up.
  • Coordinamento delle cure: nel caso di necessità, il medico generale coordina le visite con specialisti, prescrive trattamenti e gestisce la comorbidità, evitando duplicazioni di esami e ottimizzando i percorsi diagnostici.
  • Sicurezza dei farmaci e farmacovigilanza: revisione delle terapie in atto, controllo delle interazioni e aggiustamenti in base all’età, alle condizioni cliniche e alle nuove evidenze.
  • Supporto ai pazienti e alle famiglie: spiegazioni chiare, gestione delle aspettative e orientamento verso risorse utili, inclusa la medicina del territorio e programmi di prevenzione comunitari.
  • Innovazione e collaborazione: utilizzo di strumenti diagnostici di base, telemedicina quando appropriato e collaborazione con altri professionisti per offrire un’assistenza completa e personalizzata.

Le principali patologie trattate dal medico generale

  • Ipertensione e dislipidemia: monitoraggio della pressione arteriosa, controllo dei lipidici, adattamento della terapia e consigli sullo stile di vita per ridurre i rischi cardiovascolari.
  • Diabete e alterazioni del metabolismo: screening glicemico, gestione della dieta e della terapia farmacologica, educazione su autogestione e prevenzione delle complicanze.
  • Infezioni comuni: sintomi respiratori o gastrointestinali, infezioni urinarie e altre condizioni acute gestite con approcci basati sull’evidenza e, se necessario, richieste di esami di supporto o referenze.
  • Patologie respiratorie cronicizzate: asma, bronchiti ricorrenti, BPCO in fase iniziale o stabile, con piani di controllo, vaccinazioni e aggiustamenti terapeutici.
  • Problemi dermatologici di routine: eczema, dermatiti, eruzioni cutanee comuni, gestione di lesioni non complesse e indicazioni su trattamenti topici.
  • Dolori e disturbi muscolo-scheletrici: lombalgie, infiammazioni articolari di basso grado, gestione conservativa e indicazioni su fisioterapia.
  • Disturbi gastrointestinali: gastriti, reflusso, gastriche lievi, problemi digestivi comuni e screening per condizioni più complesse se necessario.
  • Salute mentale di base: ansia lieve, stress e depressione iniziale, con approcci integrati, ascolto attivo e, se opportuno, riferimenti a specialisti per supporto psicologico.
  • Vaccinazioni e sanità preventiva: aggiornamento del calendario vaccinale, consigli su prevenzione di malattie stagionali e esami di screening mirati all’età e al rischio individuale.
  • Cura della popolazione specifica: assistenza a bambini, adulti e anziani, con attenzione alle fragilità, alle terapie polifarmacologiche e alle necessità di cure palliative o di fine vita quando opportuno.

Quando è consigliata una visita di medicina generale

  • Nuovi sintomi o cambiamenti significativi: se compare un sintomo recente o persistente, è utile una valutazione iniziale per escludere cause gravi o per guidare una gestione appropriata.
  • Controlli e prevenzione: check-up periodici, screening raccomandati e aggiornamenti vaccinali in base all’età e al rischio personale.
  • Gestione di malattie croniche: monitoraggio regolare, aggiustamenti di terapie e coordinazione con eventuali specialisti.
  • Farmaci e polypharmacy: revisione delle terapie in corso, soprattutto negli anziani o in presenza di comorbilità, per ridurre interazioni e effetti avversi.
  • Consulto per referral specialistico: quando è necessario consultare uno specialista (cardiologo, gastroenterologo, endocrinologo, dermatologo, ecc.) per approfondire una condizione.
  • Accompagnamento di famiglie e pazienti vulnerabili: piani di cura, assistenza domiciliare e supporto decisionale, con attenzione a qualità della vita e preferenze del paziente.

Servizi di medicina generale

  • Visita medica generale e consulto iniziale: valutazione completa della salute, anamnesi dettagliata, esame obiettivo e definizione di un piano di gestione.
  • Gestione di condizioni croniche e follow-up: monitoraggio di ipertensione, diabete, dislipidemia e altre patologie comuni, con terapia mirata e controlli periodici.
  • Screening, prevenzione: campagne di prevenzione personalizzate, test diagnostici di base.
  • Coordinamento diagnostico e referenze: dialogo con specialisti, invio di richieste mirate e gestione integrata delle cure per evitare duplicazioni e ritardi.
  • Educazione sanitaria e supporto allo stile di vita: consigli su alimentazione, attività fisica, sonno e gestione dello stress, con strumenti pratici per l’autogestione.
  • Collaborazioni professionali: opportunità di referenze, second opinions e network con altri medici ed esperti di medicina generale per progetti clinici o formazione continua.

Il medico generale è capace di offrire assistenza completa, preventiva e personalizzata. Presso MEDICOM, l’impegno è quello di offrire un’assistenza di alta qualità, basata sull’esperienza, la competenza e l’affidabilità, con un approccio centrato sul paziente e una rete di collaborazioni che garantisce continuità e precisione nelle cure. Se stai cercando una consulenza di medicina generale, un follow-up o una guida per il tuo percorso di salute, MEDICOM è pronta a offrire un supporto professionale, chiaro e aggiornato.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat