YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Medico Internista

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Medico Internista
medicina interna roma
Dott.ssa Lucia Grosso
Settembre 20, 2017
cardiologo roma

Elettrocardiogramma

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 30, 2025
geriatra roma

Visita di Medicina Interna

Do you like it?
Leggi di più

Il medico internista: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

Chi è il medico internista

Il medico internista è uno specialista della medicina interna, cioè si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione delle malattie degli adulti. L’internista ha una visione globale del paziente, spesso con polipatologie (più condizioni contemporaneamente) e con sintomi che coinvolgono più organi o sistemi. Non è un pediatra né un medico di base, ma può agire come punto di raccordo tra diverse branche specialistiche e coordinare il percorso diagnostico-terapeutico.

Cosa fa il medico internista

  • Valuta pazienti adulti con malattie complesse o multi-patologiche.
  • Effettua diagnosi di sintomi non chiari o multifocali (es. affaticamento, perdita di peso, febbre di origine sconosciuta, dolori inesplorati).
  • Gestisce terapie complesse e politerapia, tenendo conto di interazioni tra farmaci e di una corretta funzionalità degli organi.
  • Cura malattie croniche comuni (es. ipertensione, diabete, dislipidemia, malattie della tiroide, malattie renali, malattie epatiche).
  • Si occupa di prevenzione e controllo della salute, inclusa la gestione della fragilità e della funzione geriatrica in età avanzata.
  • Collabora con altri specialisti e coordina gli esami, i consulti specialistici e il follow-up.
  • Può lavorare sia in strutture ospedaliere sia in ambulatorio.

In cosa si differenzia dal medico di base e dagli altri specialisti

  • Medico di base (medico di medicina generale): è la prima figura di riferimento per la prevenzione, la diagnosi iniziale e la gestione quotidiana delle condizioni comuni. Può, però, inviare a un internista per una valutazione globale o per condizioni complesse.
  • Internista vs. specialista di branca: l’internista si occupa di adulti con malattie multiorgano, offrendo una valutazione globale e coordinando i vari interventi. Uno specialista di branca (cardiologo, gastroenterologo, pneumologo, nefrologo, endocrinologo, ecc.) è più focalizzato su un organo o su una malattia specifica. Spesso l’internista indirizza a uno specialista quando è necessaria una terapia mirata o un esame specialistico dedicato.

Quando rivolgersi al medico internista

  • Hai una malattia cronica complessa o polipatologia (es. diabete associato a ipertensione, problemi renali, patologie vascolari, disturbi metabolici).
  • Presenti sintomi che coinvolgono più organi o sistemi e non hai una diagnosi chiara.
  • Hai bisogno di una valutazione globale per comprendere la relazione tra diverse condizioni e ottimizzare la terapia (ridurre interazioni tra farmaci, migliorare la qualità di vita).
  • Hai bisogno di coordinare gli esami e i consulti tra vari specialisti, o di una seconda opinione su diagnosi o piani di trattamento.
  • Sei stato dimesso da un ospedale e necessiti di un follow-up integrato per malattie croniche o per una riabilitazione coordinata.

Quando è utile rivolgersi direttamente a uno specialista di una branca

  • Hai una diagnosi specifica che riguarda un organo o un sistema (es. cardiopatia, malattia renale, malattia infiammatoria intestinale), o hai bisogno di trattamenti o procedure specialistiche.
  • È necessaria una terapia mirata o una procedura che richiede competenze di una particolare disciplina (es. angioplastica cardiaca, endoscopia, dialisi, terapia specifica per una malattia autoimmune, ecc.).
  • Per una seconda opinione su una diagnosi o un piano terapeutico particolarmente complesso o controverso.

In sintesi, l’internista è spesso la figura di riferimento per la gestione di condizioni complesse e per coordinare l’intervento di varie branche specialistiche. Se non hai una diagnosi chiara o hai una malattia cronica che coinvolge più organi, una visita di medicina interna può offrire una visione d’insieme utile.

Cosa aspettarsi da una visita di medicina interna

  • Anamnesi completa (storia clinica, farmaci in uso, sintomi attuali, condizioni pregresse).
  • Esame obiettivo mirato.
  • Richiesta di esami di laboratorio, imaging o test specifici per chiarire la diagnosi.
  • Piano diagnostico-terapeutico integrato, con coordinamento tra eventuali specialisti.
  • Indicazioni su stile di vita, prevenzione e follow-up.

 

Il medico internista rappresenta un punto di raccordo centrale per la cura degli adulti con malattie complesse o polipatologiche, offrendo una valutazione globale, la gestione coordinata e l’interazione con altre specialità. Se hai dubbi su sintomi diffusi o su una malattia cronica, chiedere una valutazione di medicina interna può aiutarti a ottenere una diagnosi accurata e un percorso terapeutico efficace.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat