La Dott.ssa Alessia Di Girolamo è un medico chirurgo che si occupa di Chirurgia Vascolare e di Angiologia, branche che studiano le malattie delle arterie e delle vene, i vasi sanguigni che portano il sangue dal cuore alla periferia e quelli che dalla periferia lo riportano al cuore.
Dopo gli studi universitari presso “l’Università degli Studi La Sapienza” di Roma, ha conseguito, nel 2016, la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 e lode, con una tesi sul trattamento ibrido dell’arteriopatia periferica in Chirurgia Vascolare.
E´ iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi di Roma con matricola numero 63194. Membro della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (SICVE) e della Società Europea di Chirurgia Vascolare (ESVS).
Ha partecipato come relatrice a numerosi congressi in materia di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, sia Nazionali che Internazionali, così come a incontri monotematici e workshop. Ha quindi dedicato molto della sua formazione partecipando a corsi di aggiornamento avanzati sulle varie patologie che interessano l’Angiologia e la Chirurgia Vascolare.
Nel corso della sua formazione, ha maturato esperienze professionali nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono le arterie, prima fra tutti l’aterosclerosi.
Si dedica alla prevenzione eseguendo EcocolorDoppler dei tronchi sovraortici, dell’aorta addominale e degli arti inferiori, come check-up.
Ha dedicato la sua formazione al trattamento della patologia carotidea, dell’aorta toraco-addominale e delle arterie e delle vene degli arti, sia open che endovascolare. Si è dedicata in particolare a quest’ultimo, che rappresenta l’ultima evoluzione in termini di invasività, perfezionandosi in centri di eccellenza come il Policlinico Umberto I di Roma e l’Ospedale San Camillo di Roma.
Possiede ampia conoscenza dei materiali nonchè padronanza nell’utilizzo di software di elaborazione avanzata delle immagini radiografiche (TC multistrato, RMN, angiografia) quali OsiriX e TeraRecon Aquarius, utili nella programmazione degli interventi di chirurgia endovascolare avanzata. Possiede esperienza nell’uso di medicazioni vascolari avanzate per lesioni trofiche di natura vascolare, di VAC-Therapy e di innesti dermici.
Attualmente lavora presso l’unità operativa di Chirurgia Vascolare del Policlinico Umberto I di Roma, nonché presso strutture private ove si occupa dei check up vascolari, di angiologia e chirurgia vascolare ambulatoriale.
Albo dei Medici Chirurghi di Roma n° 63194
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |