La Dott.ssa Viviana Lanzillotta ginecologa a Roma si è laureata in Medicina e Chirurgia con Lode nel 2005 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” discutendo la tesi sperimentale in Ginecologia e Ostetricia dal titolo “L’endometrio dismorfico” (relatore Prof. Agostini) frutto della ricerca effettuata presso il Servizio Speciale di Sterilità Coniugale -Centro di Fecondazione Assistita del Policlinico Umberto I di Roma- dove ha approfondito lo studio della coppia infertile sviluppando una specifica esperienza nella terapia dell’infertilità espletando procedure di Procreazione Medicalmente Assistita sia di I che di II livello. Nel medesimo ateneo, nel 2010, ha conseguito con Lode la qualifica di specialista in Ginecologia e Ostetricia discutendo la tesi dal titolo “Ruolo del follow-up ecografico transvaginale nella valutazione delle recidive endopelviche dei tumori borderline dell’ovaio” (relatori Prof.ri Benedetti Panici-Exacoustos). Nel 2014 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Medicina Prenatale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” discutendo la tesi dal titolo “La sonoisterosalpingografia tridimensionale può influenzare il tasso di gravidanze?” (relatrice Prof. Exacoustos). Dal 2011 al 2012 è stata Consulente Ginecologo a contratto libero-professionale presso la Casa di Cura Città di Roma. Dal 2012 come Consulente Ginecologo a contratto libero-professionale e dal 2019 in qualità di Dirigente Medico presta servizio presso la UOC di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina – Roma, dove effettua assitenza specialistica, sia ambulatoriale che di sala parto/pronto soccorso e sala operatoria, alle gestanti e alle pazienti ginecologiche afferenti al nosocomio; in particolare si dedica allo studio ecografico materno-fetale in gravidanza e all’ecografia ginecologica ed è socio SIEOG.
Ha partecipato ha numerosi corsi di perfezionamento tra cui: chirurgia vaginale; fisiopatologia cervico-vaginale e vulvare; colposcopia e malattie a trasmissione sessuale; ginecologia dell’età evolutiva e dell’adolescenza; emergenze in sala parto con simulazione degli scenari di emergenza materno-fetale; ecografia della translucenza nucale; ecocardiografia fetale (SIEOG). Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e collaboratrice nel libro di testo “Trombofilia e Gravidanza: Dalla Diagnosi alla Terapia”.
Riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma.
Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma n° 67206
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |