Il Prof. Loris Riccardo Lopetuso è gastroenterologo a Roma, Docente Universitario, impegnato da anni in Italia e negli Stati Uniti nella ricerca nel campo delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, dei disturbi funzionali gastrici e intestinali e dell’applicazione terapeutica del microbiota intestinale.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel Luglio 2011 presso l’“Università Cattolica del Sacro Cuore”, Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” riportando una votazione di 110 e lode su 110. Si abilita alla professione medica a Febbraio 2012 con una votazione di 270 su 270. A dicembre 2014 consegue il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia del Metabolismo e della Nutrizione presso l’Istituto di Patologia Speciale Medica e l’UOC di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Università Cattolica – Policlinico Gemelli. Sin dalla scuola medica, avendo come mentore il Prof. Antonio Gasbarrini, si è impegnato nella ricerca sulla patogenesi delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino e sul microbiota intestinale, ottenendo rilevanti pubblicazioni, importanti finanziamenti di ricerca, premi e riconoscimenti internazionali nonché comunicazioni orali e posters a congressi nazionali e internazionali. Durante gli anni del Dottorato e i primi periodi della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente, ha ottenuto una Fellowship presso la Case Western Reserve University – School of Medicine, Cleveland, OHIO – USA, dove ha risieduto per 4 anni, lavorando nel gruppo della Prof.ssa Theresa T. Pizarro. Principale interesse di tale fellowship è stato la ricerca nell’ambito dell’immunologia mucosale nelle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD) e in particolare sul ruolo dell’Interleuchina-33 nel modulare la rigenerazione mucosale intestinale, ma anche nel sostenere la cancerogenesi in un contesto di colite cronica. È membro di varie società scientifiche nazionali e internazionali tra cui YECCO (Young European Crohn’s and Colitis Organization), IG-IBD (Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease), SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia), AGGEI (Associazione Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Italiani, di cui è parte attiva nella Commissione “Basic Science”) e SIMI (Società Italiana di Medicina Interna). Dall’inizio della sua attività scientifica (2012) ha ottenuto 72 pubblicazioni “peer-reviewed” con un h-index di 22 e un totale di 1620 citazioni.
Riceve su appuntamento presso MEDICOM a Roma.
Albo dei Medici Chirurghi di Roma n° 59486
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |