“L’affetto per un cane dona grande forza all’uomo” diceva Seneca e l’efficacia degli interventi assistiti con gli animali (IAA), più noti come Pet therapy, lo dimostrano sotto più aspetti.

Il concetto di “pet therapy” sembra sia stato enunciato per la prima volta dal neuropsichiatra infantile Boris Levinson nel 1953. Levinson conferisce al cane il ruolo di co-terapeuta elaborando così la teoria della “pet oriented child psychotherapy”, che si basa su alcuni paradigmi della psicologia infantile e del rapporto bambino-animale.

pet health

Amici a 4 zampe nei centri medici?

texture-cerchio-light

Ebbene sì! i cagnolini impiegati nella pet therapy posseggono una propria cartella clinica che assicura loro controlli periodici per monitorare lo stato di salute, oltre a certificarne l’attitudine e il carattere più adatto per ogni tipo di intervento.

Esistono diversi tipi di approcci che accompagnano il percorso di crescita di bambini e adolescenti sia individuale che di gruppo.

Distinguiamo tra:

Percorso ludico ricreativo

e di socializzazione attraverso il quale si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale;

Percorso educativo

ha il fine di promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e progettualità individuale, di relazione ed inserimento sociale delle persone in difficoltà;

Percorso riabilitativo terapeutico

finalizzato alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale.

Come scegliamo il percorso più adatto a noi?

Le strade per avvicinarsi agli interventi assistiti con animali sono diverse. Chiarire l’obiettivo può essere un buon punto di partenza, e un incontro iniziale può esserti di aiuto.

icon phone

COME CONTATTARCI


Indirizzo:

Via Ippolito Nievo, 12 – Roma

Telefono:

06.58.16.695

Solo Whatsapp:

+39 373.75.15.798

E-mail:

info@studiomedicom.it

icon time

ORARIO


lunedì – venerdì

dalle 9:00 alle 20:00

sabato

dalle 9:00 alle 14:00

domenica

CHIUSI

Apri chat
Scrivici per info
Siamo aperti dalle 9 alle 20,30
Salve, come possiamo aiutarti? 👋