Il pap test è un esame citologico, in grado di individuare in modo rapido e precoce la presenza di alterazioni nelle cellule della cervice uterina, incluse quelle che possono dipendere da un tumore al collo dell’utero.
Il pap test NON è un esame diagnostico, bensì di screening; come tale, serve a individuare precocemente le donne a rischio di sviluppare un cancro al collo uterino. Saranno poi i successivi approfondimenti a stabilire se tale rischio risulta o meno fondato.
Il pap test è molto utile poiché il tumore del collo dell’utero – conosciuto anche come carcinoma della cervice uterina – progredisce lentamente e, se diagnosticato in tempo, può essere curato rispettando l’integrità anatomica e funzionale della zona.
Inoltre, dall’analisi del campione citologico possono essere raccolte informazioni anche sulla presenza di lesioni precancerose, permettendo un intervento precoce, ancor prima che il tumore si sia sviluppato.

