YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Medico dello Sport

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Medico dello Sport
medicina sport roma
Dott. Bruno Volta
Giugno 29, 2018
certificato

Certificato Medico Sportivo Agonistico

Do you like it?
Leggi di più
Giugno 30, 2018
medico sport roma

Certificato Medico Sportivo Non Agonistico

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 20, 2017
pneumologo roma

Spirometria Semplice

Do you like it?
Leggi di più

Il medico dello sport: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

Il medico dello sport è un professionista sanitario specializzato nel promuovere la salute e le prestazioni legate all’attività fisica. Non si occupa solo di atleti professionisti: chi pratica sport a livello amatoriale o ricreativo può beneficiare di una valutazione completa per prevenire infortuni, migliorare le prestazioni e garantire una pratica sportiva sicura nel tempo. Un medico dello sport lavora su due assi fondamentali: la prevenzione e la gestione delle patologie legate all’attività fisica, con una particolare attenzione all’idoneità sportiva, al monitoraggio della salute e al percorso riabilitativo post-infortunio.

Di cosa si occupa il medico dello sport

  • Valutazioni pre-participazione: esami clinici mirati per identificare condizioni che potrebbero complicare l’attività sportiva e definire se è necessaria una certificazione di idoneità all’attività agonistica o non agonistica.
  • Certificato sportivo: emissione o aggiornamento del certificato sportivo necessaria per praticare sport a livello agonistico o per partecipare a eventi sportivi, con valutazioni che tengono conto dell’età, del livello di attività e delle eventuali condizioni cliniche.
  • Monitoraggio della salute durante l’attività: sorveglianza periodica per rilevare cambiamenti cardiaci, polmonari, muscolo-scheletrici o metabolici che potrebbero influire sulla sicurezza dell’atleta.
  • Diagnosi e gestione di infortuni sportivi: lesioni muscolo-tendinee, distorsioni, lesioni della spalla, del ginocchio, della caviglia e problemi legati al sovraccarico (overuse), con piani di trattamento mirati e tempi di ritorno all’attività.
  • Riabilitazione e return-to-sport: protocolli di riabilitazione personalizzati e gestione del ritorno graduale all’attività sportiva dopo infortunio, per ridurre il rischio di ricadute.
  • Prevenzione degli infortuni: valutazioni di biomeccanica, posture, tecnica di allenamento, carico di lavoro e alimentazione per ridurre i rischi di infortunio e ottimizzare la performance.
  • Consulenze specialistiche integrative: collaborazione con fisioterapisti, preparatori atletici, nutrizionisti e psicologi dello sport per un approccio multidisciplinare.

Le principali patologie trattate dal medico dello sport

  • Tendinopatie e sovraccarico muscolo-tendineo: fasciti, epitroclearte, tendiniti e borsiti che spesso insorgono con un aumento improvviso o prolungato dell’intensità di allenamento.
  • Lesioni muscolari e contratture: stiramenti e lesioni di piccoli e grandi gruppi muscolari, gestione del dolore e riabilitazione funzionale.
  • Lesioni articolari da sovraccarico: distorsioni, epicondiliti, lesioni meniscali, sforzi ai legamenti legamentosi, spesso legate a sport specifici.
  • Patologie da stress e sovraccarico: fratture da stress, affaticamento osseo, sindromi da eccessivo utilizzo che richiedono riposo mirato e riatletizzazione abbinata a esercizi di rinforzo.
  • Malattie cardiache e respiratorie in atleti: condizioni che necessitano valutazioni mirate per l’idoneità sportiva, diagnosi differenziale e piano di esercizio sicuro.
  • Patologie della colonna e del rachide: lombalgia dell’atleta, spondilolisi, problemi posturali e di meccanica del movimento correlati all’allenamento.
  • Infortuni da patologie preesistenti: gestione integrata di condizioni croniche che richiedono adattamenti dell’attività sportiva, come diabete, ipertensione o asma in contesto sportivo.
  • Patologie non ortopediche rilevanti per lo sport: condizioni che possono influire sulla performance o sulla sicurezza, come anomalie cardiache silenti o problemi respiratori, valutate in modo specifico per lo sport praticato.

Quando è consigliata una visita medico sportiva

  • Prima di iniziare un nuovo sport o un nuovo programma di allenamento intensivo, soprattutto per soggetti con storia clinica o età avanzata.
  • Periodicamente durante la stagione sportiva: controlli di routine per monitorare salute generale, funzione cardiorespiratoria e stato muscolo-scheletrico.
  • In caso di sintomi associati all’attività fisica: dolore persistente, stanchezza insolita, difficoltà respiratoria, capogiri o battiti irregolari durante l’esercizio.
  • Per atleti giovanili e sportivi: valutazioni regolari per supportare crescita, sviluppo e sicurezza.
  • Per ottenere o aggiornare il certificato sportivo: esame clinico mirato per attestare l’idoneità a svolgere attività sportiva agonistica o non agonistica.

Servizi di medicina dello sport

  • Visita medico-sportiva per idoneità agonistica o non agonistica: valutazione completa dello stato di salute, anamnesi sportiva e esame fisico orientato al profilo sportivo dell’individuo.
  • Certificato sportivo: emissione o aggiornamento del certificato necessario per l’iscrizione a attività sportive a livello locale, regionale o nazionale.
  • Valutazione funzionale e test diagnostici mirati: ecocardiogramma o ECG, spirometria, test da sforzo, e altri esami di base a supporto della decisione clinica.
  • Imaging specifico: ecografia muscolo-tendinea per patologie comuni in ambito sportivo e per monitorare lesioni durante il processo di guarigione.
  • Riabilitazione e return-to-sport: percorsi di riabilitazione personalizzati e protocolli di ritorno all’attività sportiva in sicurezza.
  • Prevenzione degli infortuni: programmi di allenamento mirati, correzione biomeccanica, educazione all’allenamento e gestione del carico di lavoro.
  • Consulenza nutrizionale e idrosalvaguardia: piani alimentari e idratazione ottimali per performance sportive e recupero.
  • Collaborazioni multidisciplinari: lavoro in rete con fisioterapisti, preparatori atletici, psicologi dello sport e altri professionisti per un’assistenza completa.
  • Supporto per professionisti sanitari: referenze, second opinion e percorsi di interscambio tra medici dello sport per casi complessi o coinvolgenti atleti di alto livello.

Il medico dello sport rappresenta una figura chiave per chi pratica sport, sia a livello amatoriale sia agonistico. Oltre alla gestione delle patologie specifiche, il medico dello sport si impegna a promuovere la salute, a prevenire infortuni e a facilitare un ritorno sicuro all’attività sportiva. Presso MEDICOM, il team di medicina sportiva si propone di offrire un servizio integrato, fondato su competenza, esperienza e un approccio orientato al paziente, con attenzione anche al contesto professionale: collaborazioni con colleghi, referenze e supporto per una pratica sportiva sicura ed efficace.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat