YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Senologa

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Senologa
mammografia roma
Dott.ssa Stefania Bellisari
Dott. Antonio Franco
Dott.ssa Karen Hannuna
Dott. Pierluigi Venneri
Luglio 20, 2019
mammografia roma

Ecografia del Seno

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 14, 2023
senologa roma

Mammografia 3D

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 29, 2020
senologa

Visita Senologica

Do you like it?
Leggi di più

La senologa: di cosa si occupa e a chi è consigliato rivolgersi allo specialista

La senologia è la branca della medicina che si occupa della salute della mammella e della gestione della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che possono interessare questa regione. Lo specialista che si occupa di senologia, la senologa, lavora in stretta sinergia con oncologi, radiologi, genetisti e chirurgi per offrire percorsi di cura completi, personalizzati e orientati al benessere globale della donna. In MEDICOM, la senologia è integrata in un modello di cura multidisciplinare, con attenzione all’età, al contesto di vita e all’informazione chiara e responsabile per pazienti e professionisti referenti.

Di cosa si occupa la senologa

  • Screening e prevenzione: la senologa sviluppa progetti di prevenzione primaria e secondaria, promuovendo controlli periodici e l’adozione di comportamenti che favoriscono la salute del seno. Questo include l’educazione su segnali di allarme e sull’importanza di una sorveglianza regolare in base al rischio individuale.
  • Diagnosi precoce: utilizza un pacchetto di strumenti diagnostici per individuare tempestivamente anomalie mammmarie, anche in assenza di sintomi percepiti, con un approccio centrato sulla persona e su una gestione minimamente invasiva.
  • Imaging e valutazione multimodale: impiego di tecniche di imaging specifiche come mammografia, ecografia mammaria e, quando necessario, RM mammaria per caratterizzare lesioni, cisti o noduli e per guidare eventuali interventi.
  • Percorsi terapeutici mirati: collaborazione con chirurghi senologi, oncologi e radiologi per definire piani di trattamento personalizzati, che possono includere osservazione attiva, terapie farmacologiche o interventi chirurgici minimamente invasivi. -Biopsie e diagnostica citologica/ istologica: indicazioni e supporto per biopsie mirate, con gestione dei campioni e comunicazione dei risultati al paziente in modo chiaro.
  • Riabilitazione e gestione degli effetti collaterali: sostegno per la gestione di sintomi correlati a terapie, effetti collaterali estetici e supporto psicologico durante i percorsi di cura.
  • Educazione al paziente e alla famiglia: spiegazioni semplici su diagnosi, prognosi e piano di follow-up, con indicazioni pratiche per la gestione domiciliare e la scelta delle terapie.
  • Approccio multidisciplinare e personalizzazione: lavoro integrato con oncologi, radiologi, genetisti, psicologi e nutrizionisti per percorsi di cura completi e personalizzati.
  • Prevenzione e benessere a lungo termine: promuovere stili di vita sani, autocontrollo e consapevolezza del rischio, contribuendo a mantenere una qualità di vita elevata nel tempo.

L’approccio della senologa è centrato sulla persona e sulle sue esigenze: si privilegia la chiarezza, la fiducia e la scelta informata, con una comunicazione aperta rispetto alle opzioni terapeutiche disponibili.

Le principali patologie trattate dalla senologa

  • Patologie mammarie benigne: cisti, fibroadenomi, mastalgie, mastiti non oncologiche e alterazioni della pelle della mammella, che richiedono valutazione differenziale e gestione mirata.
  • Tumori della mammella: tumori maligni e lesioni sospette; diagnosi precoce, staging, trattamento e follow-up coordinato con team oncologico.
  • Condizioni condizioni che interessano l’epididimp: condizioni rare o complesse che richiedono un inquadramento senologico in contesto di senso.
  • Patologie ginecologiche con rilievo mammario: alterazioni ormonali che manifestano sintomi mammari, gestione clinica per cicli mestruali e terapia ormonale se necessaria.
  • Patologie rare della mammella: condizioni non comuni che richiedono approfondimenti diagnostici mirati e gestione specializzata.
  • Conseguenze di trattamenti oncologici: desideri estetici, riabilitazione e supporto psicologico post-terapia per migliorare la qualità della vita.
  • Diffuse e benignhe: pidocchie mammare, lipomi o altre lesioni benigne che necessitano monitoraggio o intervento mirato.

La senologa non si concentra solo sulla diagnosi di patologie: lavora per supportare la donna in tutte le fasi della vita, dalla prevenzione primaria all’assistenza durante percorsi terapeutici complessi, sempre tenendo conto delle esigenze personali e familiari.

Quando è consigliata una visita senologica

  • Segnali suspicious: presenza di noduli palpabili, secrezioni dal capezzolo, modifiche cutanee o cambiamenti nell’aspetto della mammella che richiedono approfondimenti diagnostici.
  • Controlli di screening: visite senologiche periodiche, soprattutto per donne con fattori di rischio familiari o personali di tumore al seno, o per chi ha superato determinate soglie di età in base alle linee guida locali.
  • Cambiamenti ormonali e ciclo mestruale: ginecomastia, dolore mammario ciclico o alterazioni legate a trattamenti ormonali o a terapie farmacologiche.
  • Preparazione a procedure o terapie: valutazione preoperatoria in caso di biopsie, interventi chirurgici o percorsi oncologici e follow-up post-terapia.
  • Salute della pelle e della ghiandola mammaria: monitoraggio di condizioni cutanee o infiammatorie che coinvolgono la mammella.
  • Contesto familiare: consulenze legate a predisposizioni genetiche che richiedono sorveglianza precoce o test diagnostici mirati.

Una visita senologica tempestiva permette una diagnosi accurata, una gestione adeguata e un percorso di cura chiaro, con attenzione al benessere fisico ed emotivo della paziente.

Servizi di senologia

Presso MEDICOM, la senologia è parte di un percorso di cura completo e multidisciplinare, pensato per accompagnare la donna in tutte le fasi della vita. I principali servizi includono:

  • Visita senologica completa: valutazione clinica della mammella, storia clinica, esami mirati e definizione di un piano di gestione personalizzato.
  • Imaging diagnostico: mammografia digitale, ecografia mammaria, con protocolli dedicati per pazienti di diverse età e caratteristiche.
  • Biopsie e diagnostica: esecuzione di biopsie mirate quando necessario, con gestione dei campioni e comunicazione chiara dei risultati.
  • Trattamenti conservativi: gestione di patologie benigne e maligne, inclusi approcci minimamente invasivi e oncologici, coordinati con il team specialistico.
  • Riabilitazione estetica e supporto psicologico: percorsi per sostenere l’immagine corporea e il benessere psicologico durante e dopo i trattamenti.
  • Consulenze genetiche e prevenzione della ricorrenza: individuazione di profili genetici a rischio e piani di sorveglianza personalizzati.
  • Educazione e informazione al paziente: spiegazioni chiare su diagnosi, prognosi e tempi di follow-up, con indicazioni pratiche per la gestione quotidiana.
  • Collaborazione interdisciplinare: stretto coordinamento con oncologi, radiologi, chirurghi, nutrizionisti e supporto psicologico per percorsi di cura integrati.
  • Sicurezza, privacy e consenso informato: attenzione continua a etica, riservatezza e protezione dei dati sanitari, con attenzione al benessere del paziente.

La figura della senologa è centrale per la salute della mammella, per la prevenzione delle patologie e per una gestione tempestiva ed efficace di eventuali condizioni oncologiche o benigne. Un approccio multidisciplinare, fondato sull’evidenza scientifica e orientato al benessere della donna, permette di offrire percorsi di cura completi e personalizzati. Se vuoi saperne di più sui servizi di senologia offerti da MEDICOM o desideri fissare una consulenza, contatta il nostro team: siamo pronti ad accompagnarti nel percorso di cura più adeguato alle tue esigenze.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat