Medico del Dolore
Dott. Otello Poli
Il dolore cronico
La terapia del dolore o algologia, è una problematica assolutamente delicata, rappresenta e costituisce una sfida quotidiana complessa e continua sia per il paziente che per il medico algologo, finalizzata a fornire tutti quegli strumenti atti a dare sollievo ai pazienti affetti da sintomatologie dolorose croniche di entità severe, sovente inabilitanti e invalidanti. Il dolore è una esperienza somatosensoriale a connotazione fortemente negativa per il paziente che ha riflessi importanti sul suo stato emotivo, quindi disturbi d’ansia, sul suo stato affettivo, disturbi depressivi, sulla qualità e la quantità del sonno, sulla sua memoria e attenzione e capacità di concentrazione di performance, quindi sulla cognitività del dolore stesso.
- Visita Medicina del Dolore
- Blocchi Antalgici Nervi Cranici
- Blocchi Antalgici Nervi Vertebrali
- Trattamento Infiltrativo Locale
Distretti più trattati:
- Cranio-Facciale
- Cefalea Muscolotensiva
- Cefalea a Grappolo
- Emicrania
- Nevralgia Trigeminale
- Colonna Vertebrale
- Cervicobrachialgia
- Dolore Midollare
- Dolore Radicolare
- Lombosciatalgia
- Regione Pelvico/Perineale e Nevralgia del Pudendo
- Diffuso: Fibromialgia