YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Ecografia

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Ecografia
doppler roma
Agosto 1, 2019
cardiologo roma

Ecocardiogramma

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 20, 2021
ecografia aorta addominale

Ecocolor Doppler Aorta Addominale

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 18, 2023
cardiologo roma

EcoColorDoppler Transcranico

Do you like it?
Leggi di più
Luglio 20, 2019
ecografia addome roma

Ecografia Addome

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 28, 2023
ecografia linfonodi

Ecografia Linfonodi

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 22, 2023
ginecologa roma

Ecografia Morfologica

Do you like it?
Leggi di più
Agosto 1, 2019
ginecologa roma

Ecografia Pelvica

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 24, 2023
urologo

Ecografia Prostata

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 22, 2023
doppler

Ecografia Reni

Do you like it?
Leggi di più
Luglio 19, 2019
ecografia scrotale

Ecografia Testicolare Scrotale

Do you like it?
Leggi di più
Luglio 21, 2019
endocrinologo roma

Ecografia Tiroide

Do you like it?
Leggi di più
Agosto 1, 2019
ginecologa roma

Ecografia Transvaginale

Do you like it?
Leggi di più
Febbraio 27, 2023
tsa

Ecolor Doppler dei Vasi Epiaortici

Do you like it?
Leggi di più

L’ecografista: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

L’ecografista è la figura professionale che si occupa di eseguire e preparare gli esami ecografici, una tecnica di imaging che utilizza onde sonore per visualizzare organi e tessuti interni. In pratica, l’ecografista è la persona che effettua l’esame, raccoglie le immagini e collabora con il medico che ne interpreta i risultati. Ecco cosa sapere per capire quando rivolgersi a lui/lei.

Che cos’è l’ecografia e chi è l’ecografista

  • L’ecografia (o ultrasonografia) è una metodica diagnostica sicura, rapida e priva di radiazioni ionizzanti. Utilizza una sonda che emette onde sonore ad alta frequenza e registra le onde riflesse dai tessuti, trasformandole in immagini.
  • L’ecografista può essere un tecnico di radiologia o un medico specializzato in ecografia. In ambito ospedaliero o ambulatoriale lavora spesso sotto la supervisione di un radiologo o di un medico specialista, fornendo le immagini necessarie per la diagnosi.
  • Alcune ecografie possono essere ecografie guidate (ecoguidate) per procedure interventistiche, come biopsie o iniezioni: in questi casi l’ecografista collabora direttamente con il medico che esegue la procedura.

Cosa fa l’ecografista durante l’esame

  • Accoglie il paziente, spiega l’esame e verifica eventuali controindicazioni o restrizioni.
  • Applica un gel conduttivo sulla pelle e muove la sonda per acquisire le immagini delle strutture interessate.
  • Registra e salva le immagini o i video, può misurare diametri, fluidi e altre caratteristiche utili al referto.
  • Fornisce indicazioni pratiche al paziente prima e dopo l’esame (tempo di riposo, necessità di bere acqua, ecc.).
  • Presenta i risultati al medico richiedente e, a volte, può offrire un referto preliminare o una sintesi delle osservazioni.

Tipi di ecografie comuni

  • Ecografia addominale: valutazione di fegato, reni, pancreas, milza, intestino e vescica.
  • Ecografia ostetrico-ginecologica: monitoraggio della gravidanza, esame pelvico, cisti ovariche, fibromi, endometriosi.
  • Ecografia vascolare: studio di vasi sanguigni, principali arterie e vene per rilevare restringimenti, trombosi o aneurismi.
  • Ecografia tiroidea e ghiandole: ingrossamenti noduli o anomalie della tiroide.
  • Ecografia muscolo-scheletrica: lesioni a muscoli, tendini, legamenti e articolazioni.
  • Ecocardiografia (ecocardiografia): valutazione della funzione cardiaca e delle strutture del cuore, spesso eseguita da cardiologi o radiologi specializzati.

Nota: la scelta dell’ecografia dipende dai sintomi, dall’indagine clinica e dalla prescrizione del medico. In molti casi l’ecografista esegue l’esame su indicazione dello specialista e fornisce le immagini necessarie per la diagnosi.

Preparazione tipica agli esami ecografici

  • Ecografia addominale: è comune richiedere digiuno di 6-8 ore o almeno due pasti leggeri prima dell’esame; in alcuni casi può essere necessario bere acqua per valutare la vescica o gli organi pelvici.
  • Ecografia pelvica: spesso si richiede la vescica piena; seguire le indicazioni del centro.
  • Ecografia tiroidea o muscolo-scheletrica: di solito non richiede particolari preparazioni, indossare abiti comodi.
  • Portare eventuali referti precedenti, esami di laboratorio o indicazioni del medico curante.

Quando rivolgersi allo specialista (ecografista o medico di riferimento)

Rivolgersi all’ecografista o allo specialista per un ecografia è opportuno nei seguenti casi:

  • Sintomi persistenti o nuovi: dolore addominale, gonfiore, dolore pelvico, cambiamenti delle funzioni urinarie, mal di schiena locale, o sintomi neurologici riferiti a una zona in visibile.
  • Controlli di follow-up: monitoraggio di condizioni già note (per es. cisti, noduli, post-operatoria, follow-up di una gravidanza).
  • Referti su cui è necessario un approfondimento: se un referto precedente segnala anomalie o se i sintomi non migliorano nonostante terapie.
  • Gravidanza: controlli di routine in gravidanza, screening e monitoraggio dello sviluppo fetale.
  • Studio vascolare o cardiaco: sospetto di stenosi, aneurisma, trombosi o alterazioni della funzione cardiaca.
  • Esami ecografici per orientare procedure o terapie: ecografia guidata per biopsie, drenaggi o iniezioni.

In caso di dubbi, il medico di base o lo specialista di riferimento può indicare l’esame ecografico più adatto e, se necessario, indirizzare all’ecografista.

Cosa aspettarsi dopo l’esame

  • L’ecografista consegna le immagini e, se necessario, una sintesi di osservazioni al medico prescrittore.
  • Il referto finale viene di solito redatto dal radiologo o dallo specialista che ha richiesto l’esame; talvolta viene fornito anche un referto preliminare.
  • I tempi di attesa per i risultati possono variare da poche ore a qualche giorno, a seconda della struttura e della complessità dell’esame.

Domande frequenti

  • L’ecografia è dolorosa? No. Si tratta di una procedura non invasiva e generalmente indolore.
  • Ci sono rischi o radiazioni? L’ecografia non usa radiazioni ionizzanti, quindi è considerata molto sicura.
  • Devo essere a digiuno? Dipende dal tipo di ecografia. Seguire sempre le indicazioni fornite dal centro o dal medico.
  • Posso guidare o lavorare dopo l’esame? Sì, in genere l’ecografia non richiede tempi di recupero; per alcuni esami specifici potrebbe essere consigliato riposo o evitare attività particolari.

L’ecografista è una figura chiave per l’esecuzione accurata degli esami ecografici, fondamentali per una diagnosi tempestiva e per il monitoraggio di molte condizioni. Se hai sintomi, una prescrizione medica o hai bisogno di controlli di follow-up, rivolgiti al professionista indicato dal tuo medico: l’ecografia è uno strumento sicuro, efficace e accessibile per valutare l’apparato urinario, addominale, ginecologico, vascolare, tiroideo, muscolo-scheletrico e altro ancora.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat